Cashmere Rigenerato
IL CASHMERE RIGENERATO DI CHIMBORAZO
una collezione Green,100% made in Italy

Antico e prezioso, come le comunità di pastori dell’Asia centrale che per primi lo hanno scoperto, il cashmere è la fibra tessile più pregiata, perché sa regalare a chi lo indossa una inconfondibile sensazione avvolgente, merito delle sue proprietà isolanti che da secoli seducono mercanti e acquirenti.
Il cashmere si trova nella regione omonima del Kashmir, tra India e Pakistan. Qui, le Capre Hircus, per sopravvivere al freddo hanno sviluppato, nel corso del tempo, un sottomanto denso di fibre finissime e straordinariamente soffici. Questo strato, detto anche duvet, è un isolante termico imprescindibile per le capre, che riescono così a resistere a temperature proibitive, sia calde sia fredde. Questa è una caratteristica importantissima per i capi di abbigliamento.
La produzione del cashmere però, non è moltissima, di conseguenza la domanda supera di gran lunga l’offerta, rendendo questa fibra costosa e pregiata. Tra l’altro, si tratta di una produzione non sostenibile. Per produrre un singolo maglioncino, occorrono ben quattro capre, il cashmere vergine ha un altissimo impatto ambientale su tutta la regione. È in atto una vera e propria desertificazione dei pascoli, oltre al discutibile trattamento degli allevamenti, sempre più intensivi. La soluzione, per non rinunciare alla bellezza di questo materiale, è l’utilizzo del cashmere rigenerato, prodotto con fibre tessili selezionate e rigenerabili, attraverso un processo produttivo che abbraccia l’economia e la moda circolare, mantenendo inalterate le sue proprietà.

Ecco tutti i vantaggi del cashmere rigenerato: